C’è un proverbio che dice “Non c’è Quaresima senza baccalà” e in effetti, in un periodo in cui la carne è messa al bando, non c’è alimento migliore per allestire la tavola con gusto e sobrietà. Secondo la tradizione cristiana nei giorni che precedono la Pasqua non sono concessi grossi peccati di gola e si possono mangiare […]

In questo blog abbiamo approfondito vari aspetti riguardanti il baccalà, le sue origini, la sua conservazione ed il perché il baccalà si è diffuso così tanto nella città di Napoli, ma forse non tutti sanno che se oggi possiamo mangiare baccalà, lo dobbiamo ad un intraprendente quanto avventuroso mercante veneziano, Pietro Querini.   Querini ed […]

Siete mai stati in un posto in cui avete assaggiato un piatto buonissimo, preparato con i migliori ingredienti e, tra un boccone e l’altro, vi siete detti: “se solo potessi riproporlo a casa?!” Se avete espresso questo desiderio, la creatività di Toti Lange vi ha accontentato senza saperlo perché il progetto di Baccalaria, che si […]