Il pomodorino del piennolo del Vesuvio D.O.P. è uno dei prodotti dell’agricoltura campana più antichi, tanto da essere rappresentato persino sul presepe napoletano. Ha una forma ovale allungata, a pera o a cuore e viene usato in numerose ricette. E’ un ingridiente essenziale in tanti piatti tipici napoletani ed è un prodotto che vanta di […]

La tradizione napoletana include numerose ricette sia dolci che rustiche. Ma anche alcune preparazioni o modi di cucinare le verdure sono tipicamente campane. Una famosissima e gustosa ricetta è sicuramente quella delle “zucchine alla scapece”. Le zucchine alla scapece sono un piatto tipico campano, ma diffuso in tutto il Sud Italia. La preparazione a scapece […]

Da dove trae ispirazione il design marinaresco che caratterizza l’osteria Baccalaria? Lo stile di arredamento volge lo sguardo alle limpide acque del Mediterraneo, in particolare alle affascinanti ambientazioni iberiche note per le loro famose maioliche di un azzurro intenso, intervallato da punte di giallo, chiamate azulejos. Il termine spagnolo «azulejo» deriva dall’arabo «al zulaycha» che […]

Il baccalà non è solo protagonista delle tavole ma è anche fonte di ispirazione per artisti, musicisti e registi teatrali, perché ha dato vita a bellissime poesie, canzoni e opere teatrali, come quella del grande drammaturgo napoletano Eduardo De Filippo, che ha scritto un poemetto intitolato proprio “Baccalà”. Il protagonista è uno dei personaggi simbolo […]

bottarga-gadus-morhua

Ha un sapore particolarissimo, pregiato e delicato ma non tutti ne conoscono le origini e le modalità di preparazione. Di che stiamo parlando? Della bottarga, una delle più prelibate leccornie di mare! Per fare un po’ di chiarezza sull’argomento possiamo iniziare a dire che esistono due diversi tipi di bottarga, distinti per gusto e colore: […]

La vita è meravigliosa e tra le sue grandi e piccole bellezze c’è sicuramente il cibo, che quando è buono e genuino, può addirittura diventare fonte di ispirazione per cantanti e poeti. E’ quanto è successo al baccalà che, come abbiamo già detto in un precedente articolo , è protagonista di diverse canzoni appartenenti alla tradizione popolare e al panorama […]

La cucina partenopea è fatta di ingredienti semplici e genuini che messi insieme danno vita a sapori speciali e squisiti. Qualunque napoletano si trovi lontano dalla sua città sentirà sempre la mancanza dei suoi piatti preferiti, perché nella nostra cultura la tradizione culinaria è così radicata che non si può fare a meno di omaggiarla a tavola. Per questo […]

La conoscono in tanti, tutti la amano e anche noi ci siamo molto legati perché rappresenta una delle nostre specialità più apprezzate: è la Parmigiana di Baccalà, una riuscitissima unione di mare e terra che dà vita ad un tripudio di sapori unico, per veri intenditori! La sua bontà deriva dall’unione di due tradizioni secolari, particolarmente amate nella […]

Che cos’è Wine&Thecity? Wine&Thecity è una manifestazione enogastronomica nata a Napoli nel 2008 che ogni anno, nel mese di maggio, travolge la città di gusto, arte e bellezza con una miriade di eventi organizzati all’insegna del vino. L’iniziativa coinvolge ristoranti, musei, boutique, gioiellerie, alberghi e tutti i principali luoghi di aggregazione della città, che per l’occasione […]