polpette di baccalà pugliesi

Cosa mette in relazione le fredde terre dei mari del Nord, con la cucina del Sud Italia, così influenzata da popoli “esotici” e ricca di colori e sapori tipicamente mediterranei? Proprio al Sud c’è l’imbarazzo della scelta sui piatti a base di pesce ed il successo del baccalà e dello stoccafisso sembrano impossibili, eppure proprio […]

Baccalà fritto ricetta centro italia

Paese che vai, usanza che trovi. In Italia non occorre cambiare paese per sentire le differenze, soprattutto se si parla di cucina e tradizione. Se si parla nello specifico di baccalà, abbiamo già visto in precedenza che il primato appartiene senza alcun dubbio al Veneto e alla Liguria e abbiamo dedicato un piccolo approfondimento al […]

origine-parola-baccalà

L’origine del nome, l’uso nelle regioni d’Italia e la diffusione in tutta la penisola. Perchè il merluzzo sotto sale ed essiccato è capace anche di mutare il linguaggio dei popoli con cui entra in contatto. Baccalà è una delle parole che più spesso utilizziamo e scriviamo tra le pagine del nostro blog. Una parola che […]

origine-gazpacho

Gazpacho: cos’è? Il Gazpacho è un piatto tipico spagnolo associato al popolo andaluso e in particolare sembra abbia avuto origine proprio nella città andalusa per eccellenza, Siviglia, la capitale del Flamenco. Erroneamente definita una zuppa di pomodoro, si tratta invece di una zuppa fredda a base di verdure crude, pane raffermo, aceto e olio di […]

Mussillo e coroniello, due parole che sicuramente un napoletano ha sentito tantissime volte soprattutto durante le festività natalizie, ma di cui i più ignorano il significato. Forse i più esperti o quelli più attenti quando la nonna parlava di cibo sapranno che coroniello e mussillo sono due parti di baccalà e stoccafisso. Potremmo definirli i […]

Da sempre abbiamo fisso nella mente un anno, il 1492, e sappiamo bene che è l’anno della scoperta dell’America. Da italiani ricordiamo le gesta  del nostro capitano avventuriero Cristoforo Colombo che nell’anno sopracitato approdò sulle coste americane, precisamente a San Salvator. Pochi sanno che questa scoperta nasce da un errore di calcolo; infatti il buon […]

ciclo vita del merluzzo gadus morhua

Dura la vita del merluzzo, voi non ve ne rendete conto! Porta con se enormi responsabilità visto che fa parte della tradizione culinaria di tantissimi popoli ( vedi il rapporto che hanno i Portoghesi con il baccalà), e in suo nome si combattono battaglie per fortuna non sanguinose. Ma il povero merluzzo non conosce il […]